Che cos’è la gravità ? per la Scienza…
![](https://i0.wp.com/www.fortunadrago.it/wp-content/uploads/2013/09/120px-Gravity_gravita_grave.gif?resize=120%2C166&ssl=1)
Dalla Scienza convenzionale per avere una spiegazione di cosa si la gravità (una delle quattro interazioni fondamentali) , dobbiamo risalire al 1666 a Sir Isaac Newton , e a quando la sua testa fu colpita da un’irriverente mela (anche se sembra non sia mai accaduto , una legenda insomma).
E comunque prima di questo “tragico” evento , ci fu Galileo Galilei che riuscì a determinare tramite sfere ed un piano inclinato, il valore di accelerazione di gravità molto vicino al valore convenzionale di (9,80665 m/s2) stabilita dalla terza CGPM, nel 1901. Senza contare gli esperimenti sulla caduta dei gravi condotti sulla torre di Pisa
In questo filmato, viene riproposto l’esperimento di Galileo Galilei , da un’astronauta sulla luna (missione Apollo 15)
Video link : https://www.youtube.com/watch?v=KDp1tiUsZw8
In questo video viene riproposto l’esperimento di Galileo Galilei , in una camera a vuoto (sulla Terra)
Video link : https://www.youtube.com/watch?v=E43-CfukEgs
![](https://i0.wp.com/www.fortunadrago.it/wp-content/uploads/2013/09/Swingby_acc_anim.gif?resize=240%2C180&ssl=1)
Tratto da Wikipedia
Galileo Galilei formula una sua teoria sulla caduta dei gravi sottoposti ad accelerazione di gravità , poi dobbiamo quindi attendere Sir Isacc Newton e la sua mela che la “codifica” in legge della gravitazione universale , ma presentava ancora dei “punti deboli” che verranno affrontati da Albert Einstein nella Teoria della relatività generale .
In soldoni la gravità nella fisica classica è interpretata come una forza di attrazione conservativa agente fra corpi massivi, la cui manifestazione più evidente, nell’esperienza quotidiana, è la forza peso.
Come definizione in fisica il campo gravitazionale è un campo definito come la deformazione dello spazio-tempo creata dalla presenza di corpi dotati di massa o energia. Si tratta del campo associato all’interazione gravitazionale, una delle quattro interazioni fondamentali.
In meccanica classica il campo gravitazionale è trattato come un campo di forze conservativo, mentre in relatività generale, è un campo tensoriale, rappresentato matematicamente da un tensore metrico, legato alla curvatura dello spazio-tempo attraverso il tensore di Riemann.
Il campo gravitazionale generato dalla Terra, ad esempio, in prossimità della superficie terrestre assume valori prossimi a 9,8 m/s², e per convenzione si adotta tale valore di riferimento per l’accelerazione di gravità.
L’effettiva accelerazione che la Terra produce su un corpo in caduta varia al variare del luogo in cui questa è misurata.
Il valore dell’accelerazione aumenta con la latitudine per due ragioni:
- la rotazione della Terra, che produce una forza centrifuga che si oppone all’attrazione gravitazionale; questo effetto da solo fa sì che l’accelerazione di gravità sia 9,823 m/s² ai poli e 9,789 m/s² all’equatore;
- lo schiacciamento della Terra ai poli, che allontana ulteriormente dal centro della Terra ogni corpo che si trova alle basse latitudini facendo sì che la forza di gravità che agisce su di esso sia leggermente inferiore, dato che è inversamente proporzionale al quadrato della distanza tra i baricentri del corpo e della Terra.
La combinazione di questi due effetti rende il valore di g misurato ai poli circa lo 0,5% più grande di quello misurato all’equatore.
Riassumendo secondo la Scienza convenzionale se non abbiamo massa o energia, non possiamo avere un campo gravitazionale e quindi la gravità! (una “mela” difficile da digerire).
E Sir. Isaac Newtoon che spiegazioni ci fornisce sulla causa della Gravità ? Da vero signore qual è se ne esce con un bellissimo : “Hypotheses non fingo“.
La famosa frase è contenuta nella seconda edizione dei Principia del 1713, precisamente nella sezione finale intitolata Scolio Generale. Lì vi si legge:
“[…] In verità non sono ancora riuscito a dedurre dai fenomeni la ragione di queste proprietà della gravità, e non invento ipotesi. Qualunque cosa, infatti, non deducibile dai fenomeni va chiamata ipotesi; e nella filosofia sperimentale non trovano posto le ipotesi sia metafisiche, sia fisiche, sia delle qualità occulte, sia meccaniche. […]”
In altre parole : Un signorile 2 di picche !
video link : https://www.youtube.com/watch?v=H7de1sTeD6w
Infatti qualcuno come il ricercatore Erik Verlinde ha iniziato a mettere in discussione “la mela” con altre Teorie
…e secondo la Scienza di Confine che cos’è la gravità ?
Ma prima alcune considerazioni :
Ora proviamo per un’instante ad immaginare il nostro pianeta Terra (nonostante la sua massa) senza forza gravità su di esso , che cosa succederebbe ?
Per prima cosa addio all’atmosfera , non ci sarebbe più nessun tipo di forza a contenere i gas senza più peso che compongono l’atmosfera terrestre , l’acqua degli oceani , quella che scorre nei fiumi o delle cascate si troverebbe a fluttuare libera.
Forse solo le piante rimarrebbero ben piantate nel terreno , (finché non inizia anch’esso a fluttuare) inutile dire che fine farebbero tutte le specie animali :
video link : https://www.youtube.com/watch?v=O9XtK6R1QAk
Perfino la fiamma del fuoco, per esistere ha bisogno della Gravità, altrimenti finirebbe per diventare una sfera per poi estinguersi su se stessa.
video link : https://www.youtube.com/watch?v=BxxqCLxxY3M
Senza la gravità la vita non può esistere , la cara gravità che diamo tanto per scontato , è più importante dell’aria che respiriamo e dell’acqua che beviamo!!
Esiste una forza in natura che interagisce con la materia , in maniera immediata ed anche se ci troviamo nello spazio , ed è il magnetismo.
Intimamente almeno una volta avremo pensato che il magnetismo c’entra con la gravità , ma in che modo dal momento che i magneti permanenti interagiscono solo con alcuni metalli (che possono essere anche diamagnetici o paramagnetici) e non certo sulla carne o sulle ossa (o meglio c’è un’effetto diamagnetico ma è minimo ed per simulare un’assenza di gravità occorrono elettromagneti potentissimi , in Olanda al High Field Magnet Laboratory riescono a sperimentare la “levitazione diamagnetica diretta” grazie a fortissimi campi magnetici , come nell’esempio che segue , dell’ordine dei 10 Tesla!!).
video link : https://www.youtube.com/watch?v=-etVeIdTrtU
Ma se noi stessi fossimo dei magneti e posti nello spazio (in assenza di gravità) ad abitare su un gigantesco polo magnetico , ecco che iniziamo ad avvicinarci a come sono le cose nella realtà.
Un potente magnete al Neodimino fatto passare in un tubo di rame :
video link : https://www.youtube.com/watch?v=E97CYWlALEs
Video dalla stazione spaziale ISS , esperimento con ago di maglieria “Knitting Needle” , la gravità come “carica”
video link : https://www.youtube.com/watch?v=qHrBhgwq__Q
Un’altra considerazione è che la gravità oltre ad essere continua è anche molto precisa , stabile quasi paragonabile a dei “invisibili binari” sui quali la vita può appoggiarvisi sopra scorrendo verso la propria direzione (crescita).
Dobbiamo quindi immaginare una forza magnetica (una “Colla Magnetica Universale”) capace d’interagire su qualunque tipo di materia che esiste sul nostro pianeta Terra , alla quale siamo sottoposti continuamente istante per istante e che imprime un’accelerazione ad ogni atomo di cui è composta la materia stessa.
Scriveva Edward Leedskalnin il creatore di Coral Castle (Homestead – Florida – USA) nel suo libro “Magnetic Current” nel 1945 :
- In un magnete permanente il “vero magnete” non è il metallo ma le particelle che compongono il campo magnetico e che vi ci scorrono all’interno.
- Le particelle che compongono il campo magnetico sono “piccolissime” e penetrano qualunque cosa, attraversano più facilmente il metallo che l’aria.
- Sono in costante movimento da una direzione contro l’altra e se guidate nei giusti canali, possiedono il movimento perpetuo.
- I magneti del Nord e Sud possono essere magneti (forza magnetica) singolarmente (o solo del Nord o solo del Sud ed è una dichiarazione di monopolo magnetico)
- Il Nord e Sud come magneti individuali sono forze cosmiche, esse mantengono insieme questa terra e qualunque cosa su di essa.
- Per essere di qualche uso pratico devono essere presenti in grande quantità.
- In un magnete permanente a volte alcune particelle riescono a sfuggire dal campo magnetico , ma sopraggiungono altre a prendere il loro posto.
Sono delle dichiarazioni che descrivono il magnetismo in una maniera completamente diversa da quello ch’è il classico dipolo magnetico in fisica.
I monopoli magnetici sono la “Colla Magnetica Universale” che può essere sia positiva (del Nord) o negativa (del Sud) in ambedue i casi ha effetto su qualunque tipo di materia esistente sulla terra.
Ma da dove proviene un flusso così potente , veloce ed abbondante di particelle mono-magnetiche positive , tale da imprimere ai gravi quella che poi viene percepita come “accelerazione di gravità” ?
Questo viene spiegato da Pier Luigi Ighina , nella sua Teoria : la “Legge del Ritmo” (e le particelle mono-magnetiche altro non sono che l’atomo magnetico)
La Fonte di questo “Flusso” è il nostro sole , unico corpo attivo di tutto il sistema solare , dal sole parte il flusso d’energia mono-magnetica positiva (di “Colla Magnetica”) seguendo un movimento a spirale , come un vettore o un nastro trasportatore , trasporta luce , calore e radiazioni con esso (ed è quindi quella che diverrà gravità sulla terra).
Il vortice di Flusso d’energia positiva discendente proveniente dal sole , investirà il pianeta Terra sottoponendolo ad una formidabile pressione magnetica , le particelle trapasseranno qualunque tipo di materia presente sul pianeta imprimendo una “prima accelerazione gravitazionale” verso il centro del pianeta.
Le particelle mono-magnetiche positive vorticando (verso destra) attraverseranno la materia senza danno poiché la materia stessa è formata da queste particelle (sia positive che negative) che si sono unite solidificandosi in una particella neutra (come in un microscopico magnete permanente a livello atomico).
Nessun tipo di materia presente sul pianeta può fermarle poiché piccolissime , arriveranno da tutte le parti fino ad un’esatto punto situato nel centro del pianeta dove collideranno.
A questo punto , come similmente si verifica in un Tubo Vortice di Ranque-Hilsch (Ranque-Hilsch Vortex Tube – RHVT) avverrà una riflessione ed inversione delle particelle mono-magnetiche : l’energia da positiva (fascia rossa nella figura) diventa negativa (fascia blu) e cambia verso , velocità , colore e polarità risalendo verso la superficie del pianeta. (si realizza un’aspirazione d’energia mono-magnetica proveniente dal sole che darà vita al fenomeno finale della gravità)
![vtanim2](https://i0.wp.com/www.fortunadrago.it/wp-content/uploads/2011/09/vtanim2.gif?resize=148%2C530&ssl=1)
Risalendo lentamente e vorticando in senso opposto (sinistro) trapassando qualunque tipo di materia imprimeranno una “seconda accelerazione ma questa volta antigravitazionale” (trattandosi di un flusso ascendente) che stabilizza e definisce quella che viene finalmente percepita come “forza di gravità”.
(In questo dualistico vorticare ascendente e discendente , non viene formata materia in modo accidentale e ne viene dissolta quella già esistente viene solo esercitata la risultante e stabile “forza di gravità” come la avvertiamo , a causa delle differenti velocità delle due correnti di flusso mono-magnetiche)
Il Flusso d’energia mono-magnetica negativa opaco aspirato dal sole risalirà fino ad esso dove ostacolerà – impedirà la fuoriuscita d’energia magnetica positiva luminosa nel suo punto d’impatto , dando origine ad una “macchia solare” perforando con verso sinistroso la granulazione fotosferica solare.
video link : https://www.youtube.com/watch?v=n7q8oknyHek
Queste immagini provengono dal telescopio giapponese Hinode, gli astronomi visionandole sono rimasti confusi , esse mostrano le emissioni di plasma ricadere verso la superficie del sole e venire aspirate , all’interno del sole stesso e riassorbite (vedere anche la Teoria di Nassim Haramein)
Viene incorporata la pagina sulla Legge del Ritmo di Pier Luigi Ighina :
[include-page id=”279″]
I commenti sono chiusi.