Eruzioni di massa coronale (CME) Stealth
Original link : https://phys.org/news/2017-05-space-weather-simulates-solar-storms.html
(Tradotto con Google, traduzione rivisitata)
CME Stealth
Il nostro sole in continua evoluzione espelle continuamente materiale solare nello spazio. I più grandi tali eventi sono enormi nuvole che eruttano dal sole, chiamate espulsioni di massa coronale, o CME. Queste tempeste solari spesso al primo posto con una sorta di avvertimento del flash luminoso di un solar flare, una raffica di calore o di una raffica di particelle energetiche solari. Ma un altro tipo di tempesta ha lasciato perplessi gli scienziati per la sua mancanza di segnali di pericolo tipici: Essi sembrano venire dal nulla, e gli scienziati li chiamano CME stealth.
Differenze tra solar flare (brillamento solare) ed eruzioni di massa coronale CME by NASA
Video link : https://www.youtube.com/watch?v=TWjtYSRlOUI
Ora, un team internazionale di scienziati, guidati dal laboratorio spaziale Scienze presso l’Università della California, Berkeley, e finanziato in parte dalla NASA, ha sviluppato un modello che simula l’evoluzione di queste furtive tempeste solari . Gli scienziati hanno invocato le missioni NASA STEREO e SOHO per questo lavoro, per una messa a punto del loro modello fino a quando le simulazioni saranno abbinate alle osservazioni spaziali. Il loro lavoro mostra come un lento, silenzioso processo può inaspettatamente creare una massa contorta di campi magnetici sul sole, che poi si stacca via dal sole ed accelera nello spazio, il tutto senza alcun preavviso.
Rispetto alle CME tipiche, che scoppiano dal sole veloce come 1800 miglia al secondo, le CME furtive (Stealth) si muovono ad una sconnessa andatura tra i 250 a 435 miglia al secondo. Che è approssimativamente la velocità del vento solare più comune, il flusso costante di particelle cariche che fluisce dal sole. A quella velocità, le CME Stealth non sono in genere abbastanza potenti per scatenare grandi eventi meteorologici spaziali, ma a causa della loro struttura magnetica interna possono ancora causare lieve a moderati disturbi al campo magnetico terrestre.
Per scoprire le origini delle CME Stealth, gli scienziati hanno sviluppato un modello di campi magnetici del sole, simulando la loro forza ed il movimento nell’atmosfera del sole. Decisivo per il modello è la rotazione differenziale del sole, il che significa diverse regioni sul sole che ruotano a velocità diverse. A differenza della Terra, che ruota come un corpo solido, il sole ruota più velocemente all’equatore di quanto non faccia ai poli.
Il modello mostra che la rotazione differenziale provoca campi magnetici nel sole che si allungano e diffondono a velocità diverse. Gli scienziati hanno dimostrato questo processo costante genera energia sufficiente per formare CME furtive nel corso di circa due settimane. La rotazione del sole sottolinea sempre le linee del campo magnetico nel tempo, alla fine li orditura in una bobina tesa di energia. Quando la tensione è cresciuta abbastanza, la bobina si espande e scatta via in un enorme bolla di campi magnetici intrecciati senza nessun preavviso, quindi la CME Stealth abbandona tranquillamente il sole.
![](https://i0.wp.com/www.fortunadrago.it/wp-content/uploads/2017/05/spaceweather.gif?resize=695%2C531&ssl=1)
Tali modelli di computer possono aiutare i ricercatori a capire meglio come il sole colpisce lo spazio vicino alla Terra, e, potenzialmente, migliorare la nostra capacità di prevedere lo spazio tempo, come avviene per la nazione dalla National Oceanic Atmospheric Administration degli Stati Uniti e. Un documento pubblicato nel Journal of Geophysical Research il 5 novembre 2016, riassume questo lavoro.
Original link : https://phys.org/news/2017-05-space-weather-simulates-solar-storms.html
La progressione di un’eruzione solare CME in 5 passi by NASA
Video link : https://www.youtube.com/watch?v=-tdRTn2lwng
Una Recente attività solare dal 18 Aprile 2017
Video link : https://www.youtube.com/watch?v=qWlmz0K5Vwc