Ombre volanti & Ombre a bolle
Tratto dal link : http://www.heinrichfleck.net/astronomia/lemmi/ombre-volanti.pdf
Le ombre volanti (shadow bands) un fenomeno elusivo, di difficile visibilità, che si verifica prima della fase di totalità dell’eclisse, di cui non esiste un’esauriente trattazione né certezza scientifica intorno alla sua
dinamica.
L’esperienza osservativa sembra suggerire che il fenomeno origini dall’interferenza degli ultimi raggi del Sole con strati non omogenei dell’atmosfera di differente densità, illuminati da una sorgente luminosa poco estesa, quale l’ultima falce solare, e mossi da venti e correnti di diversa velocità.
Il percorso leggermente diverso compiuto della luce prima di giungere a terra attraverso strati di diversa composizione e compattezza, genererebbe il fenomeno, che si presenta più accentuato quando maggiore è la turbolenza atmosferica e minore l’altezza del Sole eclissato, la cui luce giungerebbe così quasi radente.
In questo caso, se i raggi luminosi giungono leggermente sfasati in frequenza, si possono formare bande d’interferenza di colore chiaro e scuro, e poiché un eclisse è un processo in continuo evolvere di gradazione luminosa le bande d’interferenza si mostrano continue.
Dato il basso contrasto che presenta, il fenomeno si evidenzia in genere su superfici bianche come le pareti di una casa.
![](https://i0.wp.com/www.fortunadrago.it/wp-content/uploads/2017/08/cod001.gif?resize=320%2C412&ssl=1)
Finora l’unica trattazione esaustiva del fenomeno è stata fornita da L. Codona (J. L. Codona. “The scintillation theory of eclipse shadow bands” In: Astronomy and Astrophysics, vol. 164, no. 2, (1986), pp. 415 – 427..).
Dal momento che il fenomeno si verifica (almeno in prevalenza) quando maggiore era la turbolenza atmosferica e minore l’altezza del Sole in eclisse, Codona ha ipotizzato che la falce di luce che giunge a terra compia, proprio a causa della turbolenza, posa compiere due percorsi, con la conseguenza che i raggi luminosi arrivano leggermente sfasati in frequenza formando proprio come avviene bande di interferenza chiare e scure.
Il movimento delle bande (delle ombre volanti) dipenderebbe di conseguenza dalla dinamicità del fenomeno: turbolenza continua e moto apparente del Sole e della Luna.
![](https://i0.wp.com/www.fortunadrago.it/wp-content/uploads/2017/08/sbd3-1024x808-1024x808.jpg?resize=695%2C548&ssl=1)
Video sulle ombre volanti
video link : https://www.youtube.com/watch?v=1I4YNa5-nuk
L’effetto è sempre presente e risulta visibile solo in questa particolare situazione, ma quello che si realizza è un effetto stroboscopico.
Da consultare l’articolo al seguente link : https://www.fortunadrago.it/5504/sole-immoto-terra-stazionaria-meraviglioso-inganno/
In oltre la falce della luna crea un’altro effetto sull’ombra filtrata dagli alberi che mi piacerebbe chiamarle ombre a bolle (shadow bubbles)
Ombre a bolle
Si verifica quando la luce della falce dell’eclissi filtra attraverso i rami degli alberi :
video link : https://www.youtube.com/watch?v=i_L1xiy5260
Eclissi solare del 21 Agosto 2017
video link : https://www.youtube.com/watch?v=7RmczjiDlwE
Eclissi solare del 21 Agosto 2017 sulla Terra
video link : https://vimeo.com/231484786
2017 North America Total Solar Eclipse Close-up Real-time 4K from ByoungJun Jeong on Vimeo.