Menhir , Dolmen & Co.
![](https://i0.wp.com/www.fortunadrago.it/wp-content/uploads/2012/11/Menhir_Dol-de_Bretagne.jpg?resize=224%2C300&ssl=1)
Premessa : Gran parte degli articoli pubblicati sul Fortunadrago.it necessitano di una conoscenza introduttiva a quella che è nota come : “La Legge del Ritmo” di Pier Luigi Ighina.
Tratto da Wikipedia : Un megalito è una grande pietra, o gruppo di pietre, usato per costruire una struttura o un monumento senza l’uso di leganti come calce o cemento. Il termine megalito proviene dall’unione di due parole del greco antico: megas (grande) e lithos (pietra).
I megaliti presentano forme e strutture diverse, anche se si possono individuare alcune tipologie fondamentali. Un esempio è rappresentato dal menhir, un masso grezzo o appena sbozzato, conficcato nel terreno.
La prima descrizione di un megalito (Carnac) si deve al Conte di Caylus, nel XVIII secolo. Legrand d’Aussy introdusse i termini Menhir (dal bretone men e hir “lunga pietra”) e Dolmen (t(d) aol (forse apparentato con il latino tabula), tavolo pietra).
Menhir , la sua funzione :
Se consideriamo la legge del ritmo di pier Luigi Ighina , è quella di favorire l’ascesa al cielo dell’energia terrestre negativa (di colore blu , fredda , opaca , mono-magnetica di polarità del “Sud”) convogliandola su tutta la lunghezza del blocco unico di pietra , esattamente come un conduttore e disperdendola tramite il Potere delle punte.
Dolmen , la sua funzione :
Diversamente da un Menhir , la funzione del Dolmen è quella di caricarsi di energia negativa convogliata dai Menhir su cui poggia , ed una volta satura d’energia negativa , avverrà l’inversione in positiva solare (di colore giallo , calda , luminosa , mono-magnetica di polarità del “Nord”) specializzata nella penetrazione del sottosuolo.
![](https://i0.wp.com/www.fortunadrago.it/wp-content/uploads/2012/11/DolmenD.jpg?resize=201%2C300&ssl=1)
Essendo energia mono-magnetica , attirerà ad essa quantità sempre crescenti di energia mono-magnetica negativa (congestionata nelle profondità del pianeta e fonte di Terremoti).
Seguono le descrizione ed i collegamenti ad altre strutture megalitiche :
Tomba dei Giganti (Sardegna , Italia)
![](https://i1.wp.com/www.fortunadrago.it/wp-content/uploads/2019/05/Sardegna_Siti.png?fit=626%2C1024&ssl=1)
Sardegna (Italia) = 8.000 nuraghi, 3.500 domus de janas, più di mille tombe dei giganti, più di 1.000 menhir e centinaia di dolmen, centinaia di templi, centinaia di insediamenti preistorici dal Neolitico all’Età del Ferro.
Questa è la nostra isola, ed ogni puntino che vedete è un sito archeologico.
E nessun terremoto significativo
![](http://i1.wp.com/fortunadrago.it/wp-content/uploads/2019/05/Sardegna_mappa_sismica-2.jpg)
[include-page id=”581″]