Conchiglie
Conchiglie di mare o da lumache ,
sono regali della Madre Natura , spirali perfette che seguono il rapporto = φ (phi= 1,6180339887) detto anche sezione aurea o di Fibonacci.
è una costruzione in carbonato di calcio posta a protezione o a sostegno di alcune famiglie di invertebrati. Ha forme e colori diversissimi caratterizzanti la specie che la produce , utilizzate in polinesia per 5.000 anni come monete, nella nostra tradizione popolare , tengono lontane le malattie .
In Natura normalmente si trovano con la direzione d’avvitamento a senso orario o “destrorsa” (verso destra), esistono anche conchiglie “sinistrorse” ma sono molto rare!
video link : https://www.youtube.com/watch?v=1LDQoP0MsiI
Per saperne di più : ulteriori informazioni
Tratto dal libro “Living Energies” di Viktor Schauberger :
Test di congelamento : posizionare un bicchiere d’acqua pieno per 3/4 nel congelatore distante dal contenuto (quali ghiaccioli o surgelati) , posizionare sopra il bicchiere a 5/10 cm la conchiglia a spirale (rivolta verso l’alto) chiudere il congelatore lontano da surgelati o ghiaccio.
Dopo i primi 10 minuti si osserverà sull’orlo del bicchiere un’alone dovuto all’acqua che segue la spirale dell’etere , a congelamento avvenuto (dopo qualche ora) l’acqua dovrebbe essersi congelata in questo modo :
La “montagnola” che s’è venuta a creare è a causa dell’acqua che segue l’andamento a spirale dell’etere e il lento congelare fa si che la forma ne rimanga imprigionata .
Osservate il nucleo del blocco di ghiaccio e noterete il particolare andamento che s’è solidificato .
Potrete usare l’acqua più distillata e pura di questo mondo, ma alla fine se procedete allo scongelamento , troverete sempre della materia nell’acqua ! (impurità bianche che galleggiano)
Materia che non esisteva prima di questo insignificante esperimento.
Link illustrazioni di conchiglie ed altro : http://etc.usf.edu/clipart/galleries/18-mollusks
Conchiglie sperimentazioni
Quello che segue sono delle sperimentazioni fatte sulle conchiglie. Poiché l’etere attraversa la Materia, indifferentemente come se attraversasse lo spazio,