Tutta un’altra Storia!
Prima dei Romani , prima dei Greci , prima degli etruschi , una civiltà sconosciuta ha eretto delle città fortificandole con delle cinta di mura poligonali in 4a o di 3a maniera , un valido esempio è dato dal cosiddetto “muro del pianto” sito in Gerusalemme (Israele) :
![](https://i0.wp.com/www.fortunadrago.it/wp-content/uploads/2013/09/medium_5672600678.jpg?resize=640%2C427&ssl=1)
senza l’utilizzo di malta ne cementanti , i blocchi anche di grandi dimensioni , aderiscono perfettamente gli uni agli altri , come si può anche osservare nella cinta muraria della città di Paestum (Salerno) Italia.
![](https://i0.wp.com/www.fortunadrago.it/wp-content/uploads/2013/09/view_13_Paestum0077.jpg?resize=800%2C636&ssl=1)
Queste antiche strutture , sono state colonizzate dai Greci prima e dai Romani dopo deportando le popolazioni autoctone e cancellando definitivamente qualunque tipo di memoria del passato , come scriveva il colonnello Costantino Cattoi!
Possiamo anche osservare un’evoluzione nella costruzione del muro di cinta poligonale (in 4a Maniera) così come accade nella città di Alatri (Frosinone) Italia.
![](https://i0.wp.com/www.fortunadrago.it/wp-content/uploads/2013/02/DSCN0097-e1362870004491.jpg?resize=800%2C600&ssl=1)
e non sono le uniche strutture megalitiche presenti in Italia :
Visualizza Mura Poligonali & Città Saturnie in una mappa di dimensioni maggiori
Alatri come Paestum
Possiamo anche osservare una caratteristica forma nel perimetro dell’acropoli della città di Alatri:
il profilo può richiamare alla memoria la forma di un pesce , possiamo anche confrontarlo con il profilo della cinta muraria di Paestum :
![](https://i0.wp.com/www.fortunadrago.it/wp-content/uploads/2013/09/impianto_urbano_di_paestum.jpg?w=800&ssl=1)
a questo punto non si può notare che una straordinaria somiglianza nella topografia!
Restano i quesiti :
Perché costruire queste installazioni ?
Perché realizzare con queste particolari forme e proprietà ?
A cosa dovevano servire queste città…
Sono tutte domande che potrebbero avere una risposta , se consideriamo il lavoro e gli scritti di Zecharia Sitchin.
Le Piramidi come dei Fari
La struttura a forma di piramide , con la sua geometria , serve a concentrare l’etere luminoso verso la punta della piramide stessa , il fenomeno è raramente visibile ad occhio nudo :
![](https://i0.wp.com/www.fortunadrago.it/wp-content/uploads/2013/09/piramide-di-Kukulk%25C3%25A1n-fascio-di-luce-anomalo2.png?w=800&ssl=1)
Questo fenomeno di breve durata è stato fotografato il 24 luglio 2009 da Hector Siliezar.
L’utilizzo che potevano avere quindi queste strutture era quello di un faro , per segnalare un eventuale rotta o percorso.
![](https://i0.wp.com/www.fortunadrago.it/wp-content/uploads/2013/02/Piramid_Kirlian.jpg?resize=587%2C855&ssl=1)
Piramidi in Europa
Piramidi in Italia
Anche in Italia esistono delle piramidi (o presunte tali), non costruite a blocchi come quelle in Egitto , ma realizzate da formazioni rocciose , tramite l’asportazione di roccia.
Visualizza Piramidi in Italia in una mappa di dimensioni maggiori
Link per approfondire : Piramidi di Benevento (Campania)
Piramide in S.Agata dei Goti
La Piramide di Moiano
Documenti di ricerca indipendente del Sig. Leonardo Benedetto Romano sulla presenza delle piramidi in Italia:
Relazione Piramide 1 Edizione by D.Domenico
Seconda Versione :
RELAZIONE PIRAMIDE 2 Edizione (Piramide in SantAgata de Goti Seconda Edizione) by D.Domenico
Pino Daniele tutta n’ata storia