Eliotaraxia
Tratto dal link originale : https://gradientitemporali.wordpress.com/tag/eliotaraxia/ di Olga Samarina La teoria dell’eliotaraxia (come helios – “sole” e taraxao – “tempestoso”) di
Leggi tuttoSito sulla Scienza di Confine (Frontier Science) "Il vuoto assoluto non esiste!"
Tratto dal link originale : https://gradientitemporali.wordpress.com/tag/eliotaraxia/ di Olga Samarina La teoria dell’eliotaraxia (come helios – “sole” e taraxao – “tempestoso”) di
Leggi tuttoTratto dal link origine : https://www.scienzaeconoscenza.it/blog/consapevolezza/il-piccolo-cervello-contenuto-nel-cuore-91812 Il «piccolo cervello» contenuto nel cuore Nel 1991 una scoperta scientifica pubblicata in un
Leggi tuttoTratto dal link origine : https://www.scienzaeconoscenza.it/blog/cancro-medicina-alternativa-cure-naturali/rileggere-wilhelm-reich-l-039-origine-del-cancro Tra le altre cose Einstein disse che, nonostante tutti i successi ottenuti in campo
Leggi tuttoTratto dal link origine : http://saluteuropa.org/scoprire-la-scienza/la-scienza-crisi-ricercatori-non-sanno-piu-riprodurre-confermare-molti-degli-esperimenti-moderni/ La scienza è in crisi: i ricercatori non sanno più riprodurre e confermare molti degli
Leggi tuttoCome di consueto , gli articoli pubblicati su Fortunadrago.it , prevedono una minima conoscenza della teoria base di Pier Luigi
Leggi tuttoChi scrive quest’articolo non è un dottore, ma un semplice impiegato che sta usando le sue conoscenze e desidera semplicemente
Leggi tuttoQuello che segue sono delle sperimentazioni fatte sulle conchiglie. Poiché l’etere attraversa la Materia, indifferentemente come se attraversasse lo spazio,
Leggi tuttoMicroscopio : Universal Rife Microscope Inventore : Royal Raymond Rife (Maggio 16, 1888 – Agosto 5, 1971) Max ingrandimenti :
Leggi tuttoMicroscopio : Somatoscope Inventore : Gaston Naesser Max ingrandimenti : 30.000x Costruzione : 1945 Destino : Cerbe Distribution Inc. Derivato
Leggi tuttoEssendo sempre vissuto in città, la frase : “Se l’ape scomparisse dalla faccia della terra, all’uomo non resterebbero che quattro
Leggi tutto