![](https://i0.wp.com/www.fortunadrago.it/wp-content/uploads/2010/07/Tomba_modificata.jpg?resize=800%2C445&ssl=1)
Tomba dei Giganti
Attenzione per navigare nel sito fare riferimento alla SITEMAP
Video di “neroargento.com” sulla tomba dei giganti di Coddu Vecchiu – Arzachena (OT) – Sardegna (Italia)
Studio e considerazioni sulla Tomba dei Giganti
Tomba dei Giganti by D.Domenico
Per aiutare il comprendio della Teoria, prego considerare le due figure seguenti.
![](https://i0.wp.com/www.fortunadrago.it/wp-content/uploads/2010/07/Tomba_modificata.jpg?resize=300%2C275&ssl=1)
![](https://i0.wp.com/www.fortunadrago.it/wp-content/uploads/2010/07/Tomba-dei-giganti.gif?resize=440%2C404&ssl=1)
La Tomba dei Giganti (tramite la sua particolare costruzione) accumula l’energia gialla Positiva Yang proveniente dal sole e la proietta tramite la parabola di stele verso il Menhir (vortice giallo).Il Menhir si carica fino a saturarsi e l’energia subisce un’ inversione e riflessione da gialla Positiva Yang diventa Blu Negativa yin (che naturalmente attratta dalla sorgente) s’incunea nel buco della stele Centrale , attraversando il corridoio della Tomba fino a colpite la pietra Dolmen che una volta satura d’energia Blu Negativa yin s’invertirà questa volta in gialla Positiva Yang amplificando l’accumulo proveniente dal sole e chiudendo il ciclo di inversione-saturazione. Stiamo quindi parlando della Legge del ritmo di Pierluigi Ighina non male per una costruzione di 3.700 anni fa!
Ulteriori considerazioni:
- La stele centrale può rappresentare in nostro sole
- Le sette steli minori che formano la parabola sono i colori dell’iride (arcobaleno)
- Il Menhir può rappresentare un qualunque pianeta
- Il buco nella stele principale rappresenta una macchia solare
Geolocazione :
Visualizzazione ingrandita della mappa
io so solo che con tutta quasta pseudo tecnologia che possediamo ora,nn siamo nemmeno capaci di spiegare queste costruzioni degli antichi?mi sa tanto che gli antichi ne sapevano molto di piu di noi ,che ci sentiamo cosi grandi e consapevoli di tutto.
anche a tiriolo in pv di catanzaro sono state trovate tombe con scheletri giganti non so di quale secolo siano
Se si tratta di scheletri di giganti allora si tratta degli Annunaki